La Musicoterapia Interattiva è una nuova prospettiva musicoterapica che si occupa dello sviluppo della musicalità comunicativa dei bambini, si fonda su un innovativo metodo I PAESAGGI SONORI di Eugenia Angelucci.
Il metodo delinea una visione interdipendente e integrata del processo comunicativo e relazionale dei bambini in età prescolare con l’obiettivo di favorire la scoperta e la condivisione di un universo sonoro interattivo ricco di esperienze altamente significative.
Attraverso un attento e sistematico lavoro musicoterapico, utilizzando interazioni sonore vocali e strumentali, una pluralità di aree e di materiali sonori, i bambini esplorano, sperimentano e creano insieme al musicoterapista, e poi insieme a mamma, papà e ai fratellini, infinite possibilità di vivere il suono, divertendosi in modo sorprendente.
I bambini si arricchiscono di esperienze musicali, diventano consapevoli delle proprie possibilità sonoro-espressive, comunicative e relazionali, accrescendo enormemente la fiducia nelle proprie potenzialità .